L'occhio del Basilisco
Scritto da : Fengar TestaPiatta in data : 18/08/2013 14:23:33


4242° Ciclo Solare, diciassettesimo giorno del mese di Ytor

In seguito al crollo delle volte superiori dei cunicoli numerosi antri nascosti si sono dischiusi rivelando il loro contenuto. Tra queste caverne ve n’è una in particolare che da subito ha destato l’interesse del nostro popolo. Si tratta della grotta nella quale si nascondono dei grossi rettili chiamati Basilischi. Le loro capacità naturali, non legate alla manipolazione del Flux, hanno incuriosito numerosi ricercatori e studiosi del Regno dello Djare. Nel tentativo di dare risposta ad alcuni dei quesiti che ci siamo posti, un gruppo di Djaredin ha deciso di avviare una serie di studi su queste creature, così da carpirne i segreti e sfruttarli a proprio vantaggio.



La grotta nella quale i Basilischi hanno stabilito la loro tana è preceduta da uno stretto cunicolo caratterizzato da pesanti dislivelli. Questo particolare tipo di terreno crea una difesa naturale e si traduce in una difficoltosa via di fuga per coloro che giungono fino allo slargo conclusivo. Per tale motivo è sempre bene trovare una disposizione strategicamente vincente prima di affrontare i grossi rettili che vi abitano. Attirarli uno ad uno è la scelta migliore, ma non sempre è possibile separare le bestie, per tanto meglio ci si dispone sul campo, più possibilità di sopravvivere si avranno.



Sotto la guida di Duggerdin Occhiolungo decidiamo di inoltrarci nelle profondità della tana. Grelle, la più agile tra noi, fa da esca per attirarli nella trappola preparata. Il mio compito è quello di garantire la sicurezza del gruppo bloccando le bestie prima che possano utilizzare il loro potere sui miei compagni d’arme. La pietrificazione non è però l’unico pericolo. Ben presto scopriamo sulla nostra pelle che la bava di queste bestie è velenosa.



Oltre a queste caratteristiche i Basilischi sono molto rapidi nei movimenti, una perfetta macchina per uccidere negli stretti corridoi sotterranei del nostro grande Regno. La capacità di pietrificare è dovuta ad un organello posto dietro all’occhio del rettile. In questo modo l’area di interesse della bestia è molto preciso, lì dove si posa il suo sguardo si resta di sasso. I nostri visori non sembrano funzionare come contrasto a tale potere, per tanto non è una questione di incrociare o meno lo sguardo della velenosa fiera. L’organello e l’occhio non sono facili da recuperare e possono restare gravemente danneggiati durante uno scontro. E’ consigliabile utilizzare un gelabarba piuttosto che un lancia fiamme per avere maggiori possibilità di mantenere intatti questi organi.



Eliminati tutti i bestioni ci dirigiamo nella loro tana, dove abbiamo modo di studiare le uova delle creature. Purtroppo per noi non risultano essere feconde. Tuttavia non escludiamo la possibilità che in futuro si possa raccogliere campioni sani e fecondati, così da poter portare le bestie alla Gemma e poterle studiare con maggiore attenzione. E’ nostra intenzione valutare in che modo il potere dei Basilischi possa tornare utile ai nostri Alchimisti, qualora si potesse rendere fruibili questa capacità in qualche pozione o miscela. Sarebbe altresì interessante capire se il funzionamento dell’organello possa essere in qualche modo sintetizzato e riprodotto dai nostri genieri per una qualche nuova arma o per un nuovo visore.


Chiudi l'evento

Lo staff di The Miracle Shard (The Miracle) non si assume alcuna responsabilità sui contenuti di un evento. A priori ogni abuso di utilizzo del sistema di anteprima verrà punito . Segnalate gli abusi nell'apposita sezione del sito. .