
Ogni grande avventura per mare inizia con una preghiera alla Dea delle Maree.
Da secoli i pescatori Hammin la invocano affinché Ella li preservi dalla burrasca e assicuri una pesca fruttuosa.
E da secoli ogni nave varata dal Regno viene benedetta dai sacerdoti della Capitale con una breve ma sentita cerimonia.
È così che la sera del 9 Macinale dell'Anno Imperiale 281 gli Hammin si ritrovarono sui pontili del molo per celebrare il varo di tre nuovi navigli con una solenne invocazione alla Dea.
.jpg)
La Meridiana, una piccola ma agile goletta
Il Volo D'Aquila, gagliarda fregata
L'Aquila di Smeraldo, nuovo maestoso galeone delle Westlands
.jpg)
.jpg)
Il Primo Consigliere e Sommo Sacerdote Ian de Graaf coordinò i celebranti, Lady Marianne Dreyfus e Lord Giskard Venabili. Le invocazioni furono brevi ma cariche di passione e rispetto.
Subito dopo gli Hammin decisero di verificare direttamente se tali invocazioni avessero sortito effetto.
.jpg)
Armata di tutto punto, la Volo D'Aquila prese il largo per una pesca al Kraken come non si ricordava da tempo.
Con sguardo vispo i marinai scrutarono l'orizzonte in cerca di nubi tempestose e segni di pericolo ma il mare rispondeva placido e una tiepida brezza accarezzava i loro volti.
.jpg)
Gettate le reti gli Hammin iniziarono ad affrontare le tenaci creature degli abissi. Lord Aart Dreyfus dava gli ordini, gli Hammin ottemperavano con diligenza e precisione.
.jpg)
A fine serata non una freccia era andata sprecata, non un colpo di lancia o arpione era andato a vuoto.
.jpg)
La Dea aveva sorriso agli uomini delle Westlands.
Nessuno di loro lo avrebbe mai dimenticato.
Chiudi l'evento
Lo staff di The Miracle Shard (The Miracle)
non si assume alcuna responsabilità sui contenuti di un evento. A priori ogni
abuso di utilizzo del sistema di anteprima verrà punito . Segnalate gli abusi nell'apposita sezione del sito. .
|