
Rotiniel, Tiond, 8 Forense 274.
9 Ninui della 36° parte della 21° Fioritura del Tulip.
Giunse finalmente la serata tanto aspettata da molti elfi della Collettività. I cittadini di Rotiniel attendevano, pacatamente ma non senza un po' di trepidazione, l'arrivo della delegazione di Tiond, per concludere finalmente la lunga e delicata trattativa, volta a ristabilire un dovuto equilibrio tra i popoli del Doriath, e accantonare gli ultimi periodi di tensioni.


Gli sguardi erano ancora un po' tesi e a disagio, e molta era l'emozione nella sala. La delegazione fece il suo ingresso, e l'Haran della Verde, Aeltherfif, venne invitato dal suo pari, l'Aran Galdor Ringeril, a spendere doverose parole sulle motivazioni, sui fini, e sul futuro che si prospettava.

Poi prese la parola l'Aran della Perla stesso, ribadendo anch'egli gli stessi sentimenti e le stesse intenzioni, ricordando il difficile percorso compiuto assieme, per giungere a quel punto, cammino che non si sarebbe mai potuto esaurire solamente in quella sera.

Giunse così il momento solenne della firma del trattato, battezzato "Accordo delle Foreste e dei Mari, in armonia con le indoli dei due Regni. Il trattato sancisce, oltre alla restituzione della Reliqua, una serie di regole atte a favorire la collaborazione e la convivenza nei reciproci territori del Doriath.

Poi, con la massima delicatezza ed accortezza, due Sindar di Tiond prelevarono con cura il Drago dal suo basamento, sotto lo sguardo attento delle guardie che per anni l'avevano tenuto sott'occhio con solerzia.

La comitiva dei fedeli, e dei curiosi, uscì allora dal Senato, mentre le Guardie della Flotta, i Paladini del Tempio di Rotiniel, e i Draghi della Verde, Tiond, vegliavano attentamente su Delilah Ethiriel e Aradan Minyatur, che trasportavano la Sacra Reliquia.

Il viaggio continuò attraversando tutto il Doriath del Sud, fino ad attraversare il Guado di Ilkorin; qui, nelle terre dell'Alleanza Elfica, gli armigeri e i pellegrini proseguirono fino al limitare del Sacro bosco di Earlann.

Pochi passi e già l'atmosfera si faceva più mistica e solenne,
mentre piano i viandanti entravano entro quelle Antiche fronde.
Giunsero al fine al Tempio di Suldanas, una struttura sacra
che ritagliava il proprio spazio in armonia tra gli alberi,
innestandosi come un frutto maturo in un ramo rigoglioso.
Qui gli elfi, e i mezzelfi e umani che poteva assistere, si disposero silenziosamente e compostamente, mentre i Guardiaboschi sindar pattugliavano attentamente tutta la zona circostante.

Così il Rito conclusivo di Benedizione, nonchè celebrazione del ritorno del Drago,
ebbe finalmente inizio.

Discorso Maelbreth di apertura, presentazione Maelbreth e Midne.



Presentazione Fhyldren e Estel, discorso Fhyldren.


Rito Maelbreth e Serion.
]  




Chiudi l'evento
Lo staff di The Miracle Shard (The Miracle)
non si assume alcuna responsabilità sui contenuti di un evento. A priori ogni
abuso di utilizzo del sistema di anteprima verrà punito . Segnalate gli abusi nell'apposita sezione del sito. .
|