[AMO] Riapertura Biblioteca Imperiale
Scritto da : Thalantyr in data : 11/12/2012 20:07:37

Era il 3 di orifoglia dell'A.I.276,
la serata quasi non sembrava suggerire che la stagione calda era finita da qualche luna.
Nella città preparata per l'occasione vi erano Milites ad ogni angolo e l'emblema del Leone Rampante si poteva scorgere in ogni dove.
La massiccia partecipazione all'evento testimoniava l'importanza dello stesso.



Gli ospiti, rassicurati da eventuali sgradevoli presenze da un servizio d'Ordine come al solito impeccabile,
giunsero, per la maggior parte dalla comunità di Loknar, con estrema puntualità.
Amon, da sempre considerata la culla dei Guerrieri, voleva dare quella sera un forte segnale anche nel campo culturale.
Sin dai primi anni della sua fondazione, avvenuta nell'Anno Imperiale 107, al fianco della casta dei Guerrieri
vi era stata una casta di religiosi guidati da un Sommo dediti alla cultura e col compito di tramandare il Sapere alle generazioni future.
La struttura venne edificata a seguito della distruzione dell'A.I.191 e la maggior parte dei manoscritti antecedenti a quella data andarono perduti...
Ciò nonostante da anni ormai si era avviato un grande processo di acculturazione di tutta la popolazione.



Tale processo che avrebbe portato La Guerriera, con la sua Biblioteca e con gli oltre 800 volumi in essa racchiusi, a divenire uno dei maggiori centri culturali di Ardania. Il discorso del Magistrato Culturale, che trattò fra le altre cose anche documenti storici pronunciati in lingua arcaica e cenni storici sulla struttura che ospitava la Biblioteca, culminò con l'intento di sottolineare che
"la forza di un popolo si misura,
sì militarmente, sì economicamente,
ma deriva anche dalla saggezza sprigionata dal suo livello di cultura"



Gli ospiti che numerosi si aggiravano tra le file di scaffali, erano entusiasti della nuova organizzazione della struttura ed avidamente consultavano tomi riguardanti diverse scienze.
La serata trovò poi, tra festeggiamenti e brindisi, la sua conclusione nella "Tana dei Leoni",
la rinomata locanda della città, ove tra l'altro ebbe luogo la premiazione dello scrittore che aveva presentato il miglior Trattato in occasione appunto del concorso indetto
per la riapertura della biblioteca.

Chiudi l'evento

Lo staff di The Miracle Shard (The Miracle) non si assume alcuna responsabilità sui contenuti di un evento. A priori ogni abuso di utilizzo del sistema di anteprima verrà punito . Segnalate gli abusi nell'apposita sezione del sito. .