Galli da combattimento

Su Ardania, il coraggio si misura in duello. Ci sono arene dove gli eroi si sfidano fino all’ultimo respiro… e poi ci sono pollai dove la gloria si conquista a colpi di becco e zampate.

In questi angoli nascosti – scantinati polverosi, cortili chiassosi, locande malfamate – si celebrano gli incontri tra galli da combattimento, una tradizione tanto antica quanto spietata. Si racconta di avventurieri che hanno costruito intere fortune scommettendo sul gallo giusto… e di casate nobiliari ridotte in miseria per aver puntato sull’uccello sbagliato.

Sangue, piume e leggenda

Si mormora di campioni leggendari, sopravvissuti a decine di scontri, le cui creste svettano alte e fiere, spruzzate del vermiglio degli sconfitti. Si favoleggia di corti di pollastrelle che si contendono il favore del gallo campione… e di femmine umane che, spinte dalla passione per il combattimento, hanno offerto i propri favori a questi piccoli, piumati gladiatori.

Ogni città, ogni villaggio, può nascondere un’arena segreta… o un semplice pollaio trasformato in campo di battaglia. Qui si decide il destino: o gloria immortale, o una fine in pentola, come brodo della sconfitta.

L’arte del combattimento… pennuto

Allenare un gallo al combattimento è un’arte. Dopo ogni scontro, il pennuto apprende – o perde – qualcosa. Il perdente potrebbe tornare spennacchiato e zoppicante, buono solo per la tavola. Ma il vincitore? Alzerà la cresta, sfodererà un canto trionfante… e sarà ancora più difficile da battere nel prossimo incontro.

E sì, il cuore di ogni pollastrella del regno batterà solo per lui.

Razze da combattimento

Galli

Dominano il pollaio con lo sguardo fiero e lo spirito indomito. La loro sola presenza fa tintinnare le monete nelle tasche degli scommettitori e tremare le zampe agli avversari.

Galline

Non sottovalutarle. Alcune sono nate per combattere… o forse è solo quello che raccontano i disperati che non possono permettersi un vero gallo e si accontentano dell’“uovo della vergogna”.

Quanto costa un campione?

Ogni combattimento conta. I galli guadagnano esperienza, accumulano stats, vittorie, sconfitte, penne perse e, con esse, anche valore. Il prezzo di un campione cresce con la sua fama… e con il numero di piume rimaste intatte.

Una volta insegnata l’abilità "Combattimento", i galli possono sfidarsi tra loro per salire di livello e dominare il pollaio – o l’arena clandestina più vicina.