Doppiocliccando con una lama affilata il cadavere di un mob o utilizzando il comando 'areacarve, con un valore nella skill Zoologia di almeno 80, si può estrarre il sangue infuso. Alcuni mob di alto livello possono rilasciare sangue anche senza essere scuoiati.
Questo prezioso reagente può essere utilizzato per:
- Creazione di armi magiche
- Potenziamento di metalli
Esistono più tipi di Sangue, ciascuno associato a creature diverse e con usi specifici.
Di seguito una lista generica. Non tutte le creature rilasciano sangue infuso o di una sola tipologia:
- Vigoroso → In creature dalla forma fisica possente.
- Stabile → In creature dalla resistenza elevata.
- Volatile → In creature agili.
- Incandescente → In creature associate all’elemento fuoco.
- Glaciale → In creature associate all’elemento freddo.
- Titanico → In creature titaniche o associate all’elemento energia.
- Venefico → In creature velenose.
- Illithid → Negli Illithid o creature associate alla manipolazione mentale.
- Demoniaco → In creature demoniache associate all’elemento male.
- Iridescente → Nei Deva o in creature associate all’elemento sacro.
- Etereo → In creature eteree o associate all’elemento ombra.
- Corrotto → In creature associate alla non-morte.