Le skill lavorative sono soggette a un cap massimo complessivo di 300 punti, indipendentemente dallo skillcap generale del personaggio. Tuttavia, è possibile superare questo limite se si possiedono almeno 35 punti sia in Destrezza che in Intelligenza.
Man mano che il valore di una skill lavorativa aumenta, si rendono disponibili nuovi oggetti realizzabili, spesso più complessi ma anche più efficaci o preziosi. Questo consente una progressione continua e gratificante nel mestiere scelto.
Alcune skill lavorative possono essere allenate oltre i 100, fino a un massimo di 200 punti diventando leggendarie. Raggiungere questi livelli garantisce bonus superiori sugli oggetti prodotti, in termini di qualità e probabilità di successo.
Per aumentare una skill lavorativa è possibile:
È possibile avere una sola skill lavorativa oltre i 100 punti.
È attivo un sistema simile allo skillcap globale, per cui è possibile mettere una skill in discesa (lock in discesa) per permettere a un’altra di salire. Quando si raggiunge il cap lavorativo, le skill si alzeranno e abbasseranno in modo automatico, secondo le impostazioni selezionate.
La skill Agricoltura permette di coltivare frutta, verdura, reagenti, tessili e altri materiali utili. È un’attività accessibile ovunque fuori dai dungeon, dalle strade e dalle aree presidiate da NPC o guardie, nel rispetto delle leggi locali.
La skill aumenta in diversi modi:
La mappa di Ardania è divisa in aree climatiche. Alcune piante crescono solo in certe zone.
L'Alchimia è l'abilità che permette di creare pozioni di ogni tipo, oltre ad altri oggetti speciali. Aumentare questa skill migliora la probabilità di successo nella preparazione delle pozioni, siano esse deboli o potenti.
Per creare una pozione occorrono:
Selezionando una categoria dal menu dell’interfaccia alchemica, apparirà la lista delle pozioni disponibili. Cliccando su una pozione, si ottengono le informazioni relative a i reagenti per la sua creazione.
Nei laboratori cittadini è disponibile un calderone alchemico: usandolo, si può produrre un barile intero di una certa pozione, risparmiando tempo. Il costo in reagenti è aumentato del 10%. Per usarlo, si doppio-clicca sul calderone e si seleziona un barile per pozioni vuoto. Per usare il calderone la skill deve essere al valore di 100.
I barili per pozioni, come quelli per le bevande, sono craftabili con le skill falegnameria e forgiare utensili.
Oltre alle pozioni classiche (cura, forza, agilità, antidoti), esistono pozioni speciali, di seguito alcuni esempi:
Altri tipi di pozioni, non altrimenti creabili, come pozioni per il mana o di dispersione maggiori, possono essere ricevute completando i bulk order.
Cartografia è una skill versatile e creativa, utile per chi vuole scrivere, dipingere o cercare tesori sepolti!
Grazie a questa abilità si possono creare creare:
Per iniziare servono gli attrezzi da scrivano, acquistabili presso gli scribi cittadini.
Un esperto cartografo può creare anche il Libro delle Rune, un contenitore utilissimo ai maghi.
Alcuni mostri o attività come la pesca possono ricompensare con mappe del tesoro. Decifrarle richiede una buona abilità in Cartografia: più la mappa è complessa, più il bottino sarà ricco.
Per recuperare il tesoro:
È possibile mostrare la mappa decifrata ai propri compagni attraverso il comando 'mostramappa. Se si è in party, anche i compagni saranno in grado di trovare il tesoro, ma solo chi ha skill (e la mappa) sarà in grado di estrarlo.
Con Cartografia si possono dipingere quadri originali:
Con una mappa del mondo nello zaino e digitando CTRL + tasto sinistro del mouse sulla mappa grande integrata nel client si possono leggere le coordinate precise della posizione cliccata.
Questa abilità permette di estrarre minerali grezzi da montagne, cave e miniere, di fonderli in lingotti puri o creare leghe da utilizzare per la creazione di armi, armature e utensili.
Per iniziare servono un piccone o una pala. Si usano doppiocliccando sull'attrezzo e poi targhettando un tile nelle zone minerarie. Le zone più comuni sono:
L’abilità crescerà con l’uso, permettendo di trovare metalli sempre più rari.
Una volta ottenuto il minerale grezzo:
Per creare leghe:
Il sistema aggiungerà automaticamente un terzo componente:
Il numero di lingotti ottenuti sarà pari a: Quantità × 2
Ogni lega ha:
In tutto è possibile ottenere circa 100 leghe diverse.
I metalli infusi sono versioni potenziate dei metalli normali, con:
Si ottengono applicando il Sangue elementale, ricavato tramite Zoologia, ai metalli puri. L’operazione richiede anche un valore adeguato di Alchimia.
Con piccone o pala si possono ottenere anche:
Un minatore esperto può cercare gemme preziose nei dungeon:
Questa skill permette di realizzare archi, balestre e tutti i tipi di frecce e dardi.
Per iniziare, occorre procurarsi del legno (tronchi normali o legni rari e pregiati) e un attrezzo da costruttore di archi, acquistabile presso il venditore di archi. In base al proprio valore di skill, sarà possibile costruire oggetti sempre più avanzati:
Alcune di queste armi sono riservate a classi specifiche, ma il Ranger può utilizzarle tutte.
Con la raccolta di legni di diverso tipo, si potranno realizzare archi e balestre con caratteristiche e aspetto unici, adattandoli al proprio stile di gioco.
L’abilità consente anche di ricavare stecche dal legno grezzo e costruire frecce in modo sempre più efficiente, con un minore spreco di risorse man mano che si migliora la propria maestria.
Oltre alle frecce standard, sono disponibili anche:
Infine, la skill consente di incantare archi e balestre, aggiungendo effetti magici e potenziamenti personalizzati.
Cucinare è una delle abilità più versatili del gioco e consente di realizzare una vasta gamma di piatti, bevande e preparazioni speciali. Per iniziare servono alcuni strumenti da cucina (come mattarello, misurino, pentole, ciotole, piatti, ecc.), acquistabili dai cuochi nelle principali città. I piatti e gli utensili sono impilabili, per semplificare la gestione dell’inventario.
Una volta in possesso degli strumenti e degli ingredienti necessari, è sufficiente doppiocliccare uno degli attrezzi per aprire il menu di lavorazione dove si trovano tutte le ricette disponibili, divise per tipologia, con indicati gli ingredienti richiesti.
Alcune preparazioni richiedono l’uso di un forno da cucina, mentre altre si basano sulla combinazione di ingredienti in crudo. Le materie prime si ottengono attraverso varie fonti:
Molte ricette prevedono combinazioni logiche, ad esempio:
L’abilità permette anche di produrre alcolici, come birra o vino, a partire da ingredienti base come luppolo o uva.
I cibi preparati possono essere impiattati in porzioni utilizzabili grazie al comando 'impiatta. Questo comando converte le pietanze in porzioni pronte all’uso:
Le porzioni di cibo diventano stackabili se hanno lo stesso numero di porzioni e identico valore nutritivo.
Oltre a sfamare, il cibo cucinato può rigenerare punti ferita, proporzionalmente a quanto "sfama" il personaggio.
Da 50 punti in Cucinare in su, è possibile usare un attrezzo chiamato Sublimatore per creare Esaltatori di sapori: miscele potenzianti ottenute combinando ingredienti con bonus naturali (come pescetti, bacche, loto, funghi e radici).
In base al valore della skill, aumentano:
Le pietanze arricchite con un Esaltatore diventano “cibi sublimati”, e sono stackabili tra loro se condividono lo stesso tipo di bonus e lo stesso valore.
L’abilità Cucire permette di realizzare abiti, accessori e armature leggere a partire da stoffe, pelli e pellicce. È una lavorativa ampia e flessibile, che include anche la creazione di oggetti di uso quotidiano come sacchi a pelo, cuscini, tende, tovaglie da picnic e molto altro.
Per cucire occorre un kit da cucito, che esiste in due versioni:
Doppio clic sul kit aprirà il menu di creazione dedicato che elenca tutti i progetti disponibili per il tipo di materiale utilizzato.
Per cucire servono stoffe, pelli o pellicce. Possono essere procurati in vari modi:
Esistono molti tipi di pelle per cucire armature con caratteristiche difensive diverse. Le pellicce, invece, sono usate principalmente per creare copricapi, mantelli, gonnellini e altri accessori.
Cucire permette di creare una vasta gamma di vestiti, cappelli, mantelli e ornamenti, utili tanto per l’estetica quanto per la vita quotidiana. Le stoffe possono essere tinte con l'apposito catino dei colori venduto dai mercanti sarti o usando iridobacche, recuperabili con la skill Erboristeria, per ottenere tinte speciali. Anche le armature e alcuni capi in pelle possono essere tinti con gli appositi coloranti per pelli che possono essere ottenuti grazie al completamento dei bulk order o facendoli craftare da un bravo alchimista usando un certo numero di iridobacche.
Con l’abilità Cucire si possono fabbricare diverse tipologie di armature leggere, come:
Alcune armature sono esclusive di razza, e possono essere realizzate solo da personaggi appartenenti a quella razza.
I sarti e i conciatori più esperti possono potenziare le armature in pelle utilizzando scaglie di drago. Queste possono essere applicate a qualsiasi tipo di armatura leggera cucita (pelle, pelle rinforzata, osso, osso pesante), conferendo:
Erboristeria è una skill versatile e trasversale, utile a guaritori, sarti, alchimisti, cuochi e combattenti. Permette di raccogliere, lavorare e utilizzare erbe con effetti curativi, potenzianti, cosmetici o tossici.
Il suo funzionamento è simile a Fare Legna o Cercare Minerali:
occorre procurarsi un coltello da erborista e usarlo su terreni naturali come foreste, giungle o paludi.
A ogni uso, se il check ha successo e la skill è sufficiente, si raccoglie un tipo di erba.
Le erbe variano per rarità, effetto e area di raccolta. Ecco alcune delle più comuni:
Alcune erbe sono rare o disponibili solo in zone specifiche:
Falegnameria è l’arte della lavorazione del legno e consente di costruire una vasta gamma di oggetti utili, decorativi o funzionali. È una skill fondamentale sia per chi vuole dedicarsi al crafting domestico sia per chi desidera creare strumenti di allenamento, strumenti musicali, armi in legno e perfino navi.
Con Falegnameria si possono realizzare:
Per iniziare a lavorare il legno serviranno:
Il menù di creazione è semplice e intuitivo.
In alternativa, è possibile usare la stazione di lavoro, situata nelle botteghe dei falegnami e degli inventori, per lavorare più tavole in una volta.
Per costruire navi è richiesta una combinazione di skill e strumenti:
Con skill sufficienti, i falegnami possono incantare:
Con valori di skill elevati e specifiche condizioni, i falegnami più esperti possono accedere a:
Fare Legna è l’abilità che permette di abbattere alberi per ottenere tronchi grezzi, fondamentali per tutte le lavorazioni di falegnameria e per molti altri mestieri artigianali.
Per raccogliere legna servirà:
Come si fa:
Doppio clic sull’ascia → clic sull’albero.
Se il check va a buon fine, si ottengono tronchi dai quali, se necessario, si possono ricavare le assi.
Come accade per i metalli e le erbe, anche i tipi di legno variano a seconda della zona geografica.
Esistono legni comuni, pregiati o rari, ciascuno con proprietà e resa differenti.
Forgiare Armi è l’abilità dedicata alla lavorazione dei metalli: consente di realizzare armi, armature, componenti per golem e altri oggetti metallici.
Per forgiare occorrono:
Procedura:
Il tasto FONDI consente di rifondere armi e armature metalliche per recuperare parte del metallo. Non funziona su oggetti in materiali non metallici (es. scaglie draconiche).
Ogni razza (escluse quelle che possiedono un’armatura razziale in cuoio) ha accesso a un tipo di armatura razziale in metallo, craftabile solo da un fabbro della stessa razza.
Attraverso il sistema di incantamento, la skill Forgiare Armi permette di incantare tutte le armi (eccetto bastoni e staffe, che richiedono Falegnameria).
Forgiare Utensili è l’abilità di stagnini e genieri, utilizzata per costruire attrezzi complessi, congegni, oggetti speciali e strumenti utili ad altri mestieri.
Con questa skill è possibile fabbricare una vasta gamma di oggetti, tra cui:
Per forgiare utensili servono:
Il menu di creazione è suddiviso per categorie: scegliere la tipologia di oggetto e seguite i passaggi per completarne la costruzione.
Per costruire navi, è necessaria anche questa abilità insieme con:
Forgiare Utensili permette di incantare le armi da tiro naniche.
Presente nelle botteghe di falegnami e inventori, consente di produrre rapidamente grandi quantità di oggetti come grimaldelli.
Pescare è l’abilità che consente di raccogliere risorse dal mare, dai fiumi e dai laghi di Ardania. Con un po’ di pazienza (e qualche buona esca), si possono ottenere pesci commestibili, tesori sommersi, oggetti rari e persino mostri marini!
Per iniziare a pescare occorrono:
Come ottenere le esche:
A seconda del livello nella skill Pescare, si possono ottenere:
I pesci pescati possono essere conservati in un acquario artigianale, creato tramite Forgiare Utensili.