Bardo

Bardo

Un bardo può giungere d’improvviso o essere una presenza costante in un luogo. Ammantati della propria musica, vestendo l’abito delle storie da loro intessute, i bardi catturano e polarizzano l’attenzione, condizionando gli animi con maestria.

Non esistono leggi che regolino ove un bardo possa prestare la sua arte (e nemmeno loro le seguirebbero), può trovarsi altrettanto bene con un liuto, a lato della piazza, quanto premuto contro un’arpa su di un palcoscenico, quanto ancora con un tamburo, aiutando una compagnia di intrepidi a tenere il passo su di un terreno impervio.

La capacità di queste misteriose figure di dominare la musica giunge al punto da poter toccare le più profonde corde dello spirito. Gli avventurieri che incrociano i viaggi del bardo, gli chiedono di accompagnarli, di ricordarne le prodezze, e dalle sue note traggono ispirazione. I pavidi diventano intrepidi, si sentono più forti, scordano la fatica e si fanno coraggio mentre altri, che magari vorrebbero il male del bardo, perdono ogni desiderio di sangue ad un suo cenno.

Questo è un bardo, una figura che vive immersa nel suo mondo di suoni, dai quali trae l’incredibile capacità di piegare le menti e gli spiriti, innalzandoli o facendoli precipitare, ad un tocco delle sue dita sullo strumento.

Informazioni GDR OFF

La classe del bardo è molto particolare, caratterizzata da un’arma singolare: la Musica. Ha piena padronanza di quest’ultima e l’esclusiva per abilità come istigare, per far combattere le creature fra loro, calmare, per fermare i combattimenti e altre abilità speciali. Il bardo ha però limitazioni su armature e armi pesanti.

A livello ruolistico il bardo è un personaggio non facile da interpretare, poiché necessita di una grande creatività, buone doti di cantore e parlantina spigliata. Bardi si è nell’animo non nella classe! Sebbene se ne possa fare a meno per le meccaniche della classe, ad un bardo può esser chiesto di cantare storie, scrivere poemi e poesie o inscenare spettacoli. E’ un avventuriero che ha il potere di cambiare le cose con la forza della musica. E’ una classe molto versatile e accattivante, specializzata nel supporto, ma che con le giuste abilità può diventare anche un eccellente combattente.

Abilità e Meccaniche

Suonare

Abilità primaria per ogni pg che voglia suonare uno strumento.
Influenza la potenza e il successo dei canti e delle abilità del bardo.

In gioco vi è la possibilità di creare strumenti magici con incantamenti relativi alle capacità dei musici.

Religione

Con questa abilità si accede a una finestra che da la possibilità di scegliere nuove canzoni che, suonate dal bardo, avranno diversi risultati sulla mente dei suoi nemici o alleati. Per suonare e usare le abilità da bardo serve ovviamente uno strumento musicale, in mano o nello zaino. Questa skill influenza la potenza e il successo dei canti.

Calmare

Con la sua musica, il bardo calma gli spiriti dei combattenti, incantando NPC di mente debole o, dal punto di vista meramente tecnico, togliendo il WarMode ai pg che ha intorno. Influenza, inoltre, la potenza e il successo dei canti. Alcuni NPC richiedono strumenti ammaliatori o sterminatori legati alla loro razza per poter essere soggetti a questa abilità. Altri, invece, ne sono completamente immuni.

Istigare

L’utilizzo di questa abilità permette ad un bardo di scagliare un NPC contro un altro NPC. Maggiore è il valore della skill e maggiore sarà la possibilità di successo, anche nei confronti di mostri intelligenti. Per allenarla occorre cercare vittime sempre più resistenti e furbe. Alcuni NPC richiedono strumenti ammaliatori o sterminatori legati alla loro razza per poter essere soggetti a questa abilità. Altri ancora non possono essere istigati in alcun modo.

Canti

Elenco dei canti

  • Quando Giunge la Quiete
  • Inno di Battaglia
  • Ultima Corsa
  • Crepuscolo degli Dei
  • Dentro il Vuoto
  • Tempo Resta Fermo
  • Propaga il Fuoco
  • Arcobaleno Nel Buio
  • Fanciullo del Tempo
  • Sogna con Me
  • Terrore dell’Oscurità
  • Nel Mezzo del Battito
  • La Canzone del Bardo
  • Maestro della Confusione
  • Tuono Cremisi
  • Alba della Vittoria

Attrezzature utilizzabili

Armi

Il bardo può impugnare:

Colpi Speciali

Durante l’attivazione della modalità Vivace, il personaggio ha accesso a una selezione di colpi speciali:

Queste tecniche ampliano le possibilità tattiche in combattimento, ma sono vincolate esclusivamente all’utilizzo in questa stance.

Armature e Scudi

Il bardo può indossare armature in:

Per quanto riguarda gli scudi:

Comandi di classe