Poderosi, massicci e temprati dal gelo, gli uomini del Nord sono una razza guerriera forgiata dalle condizioni estreme di Helcaraxe. La loro muscolatura imponente, le lunghe chiome chiare e le barbe folte sono adattamenti naturali al freddo pungente che li circonda. Anche lo sguardo, spesso glaciale, riflette la terra inospitale da cui provengono.
Nonostante il clima rigido, il loro abbigliamento è essenziale e spartano: lana ruvida, pellicce grezze e vestiario funzionale più che decorativo, espressione di uno stile di vita duro e pragmatico.
Due sono i valori fondamentali per ogni Nordico: abilità nel combattimento e onore.
Un capo non è riconosciuto come tale se non dimostra di incarnare appieno questi ideali. Il legame di lealtà e fratellanza tra i guerrieri nordici è profondo e indissolubile, forgiato nel sangue e nella caccia. Quest'ultima non è solo un mezzo di sostentamento, ma una vera e propria arte, praticata e venerata fin dall’infanzia.
L’onore si manifesta nella sincerità, nella lealtà, ma soprattutto nel coraggio dimostrato in battaglia e negli atti eroici: gesti che testimoniano la forza interiore di un vero figlio del Nord.
Tutto il resto – i valori più raffinati delle civiltà meridionali – passa in secondo piano. Per questo i Nordici possono apparire rozzi, barbari o irriverenti agli occhi delle altre genti, ma i loro modi e le loro usanze seguono fedelmente il ritmo delle stagioni e le leggi della natura. Le principali attività economiche restano la caccia e la pesca, eredità ancestrale trasmessa di padre in figlio.
Le uniche due divinità venerate nel Nord sono Yggr e Hejldam.
I Nordici provengono dall’intera isola di Helcaraxe e dalle sue comunità, incluse le terre della Baronia.
Helcaraxe è il regno naturale dei Nordici.
Le Terre del Nord si estendono dalle catene montuose degli Orus Maer fino al polo settentrionale, caratterizzate da lande desolate, ghiacciai e basse temperature che rendono difficile la sopravvivenza. Questi luoghi inospitali ospitano il Regno di Helcaraxe, guidato dal Kunungur Kaek Valdar e formato dall’Isola di Helcaraxe, l’Isola di Grandinverno e il Villaggio di Hulborg.
Helcaraxe, situata su un'isola nell'estremo nord di Ardania, è una città roccaforte circondata da nevi perenni e venti gelidi. Poco distante si trova Grandinverno, un'isola rivendicata dal Regno dei Ghiacci che ospita la zona residenziale. Hulborg, che significa "Villaggio Celato" in nordico, si trova nella vallata che ospita l'antica roccaforte del Barone del Nord, un tempo eretta dal Clan Kessel per dominare le terre del Nord.
Festa dello Jol: celebra l’inizio di un nuovo inverno. Celebrata nel mese di dodecabrullo o postapritore, dura alcuni giorni con giochi, cerimonie e momenti di raccoglimento
Sono due i valori che contano più di qualunque altro nella vita di un Nordico: l’abilità nel combattimento e l’onore. Un capo non può essere considerato tale se non dimostra di essere il più incline a questi principi. Per questo il legame di fedeltà e fratellanza che unisce due uomini nordici è molto forte. L’abilità nel combattimento la si dimostra, oltre che in guerra, con la caccia che è praticata, e quasi venerata, da ogni Nordico sin dalla più tenera età. L’onore invece, con la lealtà e la sincerità che ogni uomo del Nord sviluppa col passare degli anni, si dimostra con gli atti eroici ed il valore in battaglia. Questi gesti sono ammirati e tenuti nella massima considerazione, poiché simbolo della forza e della virtù interiore di un vero Nordico. Tutti gli altri valori in uso nelle altre società, dunque, passano in secondo piano: il comportamento degli uomini del Nord può apparire barbaro e irrispettoso, dati specialmente i loro modi e le loro usanze legate al ciclo naturale delle stagioni.
Rapporto con i maghi : I nordici nutrono una forte diffidenza verso i maghi, considerandoli folli e incoscienti per il loro utilizzo di poteri che danneggiano l’equilibrio del cosmo e mettono a rischio la mente. Sebbene in passato vi fosse odio viscerale, ora prevale il disprezzo o lo scherno, con i maghi visti come quelli che rischiano la dannazione. Le esecuzioni sono comuni nelle isole del regno, ma al di fuori di Helcaraxe la persecuzione è minore.
Rapporto con i fedeli di altre divinità : I nordici considerano le altre divinità come verità parziali e i loro fedeli come meritevoli di poca importanza. Non c’è distinzione tra i fedeli di diverse divinità, tranne per i chierici che sono visti con una connotazione diversa a seconda del regno divino da cui attingono il potere.
Rapporto con i chierici di altre divinità : I chierici sono considerati in base ai mondi da cui ricevono il potere. Un chierico di Crom, proveniente da un regno positivo, è più rispettato di un chierico di Oghmar o Vashnaar, provenienti da regni con connotazioni negative.
I Nordici e l'Onore : L’onore è fondamentale nella società nordica. Un uomo onorevole è chiaro nei suoi intenti, mantiene la parola data e mette il bene della propria famiglia prima del proprio. Non rispettare un altro nordico è una grave offesa, e essere senza onore è una delle peggiori umiliazioni.
I Nordici e la Natura : I nordici hanno un rapporto profondo con la natura, che considerano essenziale per la sopravvivenza. Gli alberi, gli animali e le risorse naturali sono usati con rispetto e senza sprechi. I druidi del nord, o gael, che praticano il culto della Madre (Jurth), sono altamente rispettati per la loro saggezza e i benefici che apportano alla comunità.