Su The Miracle è possibile assoldare venditori personali per commerciare le proprie merci in modo autonomo. Questa sezione spiega nel dettaglio il funzionamento tecnico dei venditori. Per informazioni di tipo gestionale, come i costi di affitto o acquisto, le regole sul tipo di merci vendibili, o altre normative specifiche, è necessario rivolgersi al regno presso cui si desidera fare richiesta.
Ottenere un mercante (vendor): il contratto
Una volta ricevuta l'approvazione dal proprio regnante, si otterrà un contratto che consente di posizionare il venditore che deve essere piazzatonel punto indicato dal regnante o responsabile, dopodiché va doppio-clickato dal personaggio che sarà il proprietario del vendor.
Il venditore apparirà nel punto in cui si trova il personaggio al momento del doppio-click e non potrà essere spostato successivamente se non dal banditore. È quindi importante essere precisi.
Il venditore inizialmente apparirà con abiti generici, un nome casuale e un aspetto predefinito.
Gestione del mercante: il menu
Doppio-clickando il venditore si apre un menu di gestione, che mostra alcune informazioni essenziali sul suo stato e consente diverse operazioni.
Informazioni principali
- # di giorni per cui lo stipendio del
Indica per quanti giorni reali il venditore ha ancora il salario pagato.
Se i giorni scadono, il venditore scompare insieme a tutti gli oggetti in suo possesso.
È fondamentale tenere sempre il vendor ben rifornito di oro per evitare perdite.
- Il mio stipendio per un giorno di lavoro è:
Il costo giornaliero del venditore è di 80 monete d’oro al giorno indipendentemente da eventuali canoni aggiuntivi richiesti dalla città.
- Oro sul mio conto
L’oro attualmente presente nel "conto" del venditore, che comprende:
- Il denaro inserito dal proprietario per pagarne lo stipendio
- Gli eventuali guadagni derivanti dalle vendite
- Nome del negozio
Nome del negozio (puramente estetico, senza effetto pratico)
- Advertisement
La frase che il venditore dirà quando viene doppio-clickato da un altro giocatore, prima di mostrare la merce.
- Inventario
Di prossima implementazione, consentirà di accedere all'inventario dei beni presenti nello zaino del vendor e il loro costo.
Mettere in vendita le merci
Per vendere oggetti:
- Selezionare “Vedi merci” dal menu del venditore. Si aprirà lo zaino (inizialmente vuoto) del vendor.
- Trascinare l’oggetto desiderato nello zaino del venditore.
- Apparirà un prompt dove si potrà:
- Inserire solo il prezzo (es. 1000)
- Oppure prezzo e descrizione separati da una virgola (es. 1000, Spada lunga ben bilanciata)
Organizzazione degli oggetti
- Se si vogliono usare contenitori (es. sacche o cofanetti) per dividere gli oggetti in categorie, rilasciare il contenitore nello zaino del vendor e premere subito ESC. Così facendo, il contenitore non verrà messo in vendita, ma potrà contenere altri oggetti vendibili.
- Se si desidera vendere un contenitore con dentro oggetti (es. un cofanetto con set di armi o armature), si deve preparare tutto in anticipo e poi inserirei l’intero contenitore nel vendor, specificando il prezzo e una descrizione unica.
Personalizzazione del mercante
- Personalizza
Apre un menu che consente di modificare:
- Il sesso del venditore
- Il taglio e il colore dei capelli
- La presenza di barba (se maschio e non elfo)
- Rinomina il negozio/mercante
Permette di dare un nuovo nome al proprio negozio o vendor. Dopo aver selezionato l’opzione, basta digitare il nome desiderato.
- Apri Paperdoll
Consente di accedere al paperdoll del venditore e vestirlo trascinando abiti come si farebbe con un normale personaggio giocante.
Riscossione dei guadagni
Per ritirare l’oro guadagnato:
- Selezionare dal menu del venditore l’opzione “Collect Gold”.
- Verrà richiesto l’importo da ritirare.
- Il venditore consegnerà l’oro sotto forma di monete o, se la somma è elevata, sotto forma di assegno.