Per cambiare cognome al proprio PG è necessario inviare una mail allo staff specificando le motivazioni.
Il cambio sarà approvato solo nei seguenti casi:
I gruppi che utilizzano storicamente soprannomi possono richiedere l’inserimento del soprannome nel paperdoll del PG.
I soprannomi:
Eventuali eccezioni vanno sottoposte allo staff.
Soprannomi informali usati in game possono essere utilizzati liberamente, ma non saranno inseriti nel paperdoll.
Per cambiare divinità, è necessario:
La spiritualità verrà settata a -1 per tutto il periodo della conversione.
In mancanza di cariche, ci si può rivolgere ai chierici comuni.
Classi e conseguenze:
Lo staff si riserva di negare ulteriori cambi se il PG ha già cambiato fede più volte, per evitare incoerenze di gioco.
Per cancellare il personaggio è necessario seguire le istruzioni nella **Pg Zone**.
È vietato:
Il delete è definitivo: non è possibile recuperare un PG cancellato volontariamente.
Passaggio di oggetti al cambio PG
Non è consentito trasferire liberamente oggetti da un vecchio personaggio a uno nuovo, soprattutto se non vi è alcuna coerenza di razza, città, religione o relazioni pregresse. Scene in cui uno sconosciuto o “un amico” regala casualmente tutto il suo inventario per “sparire” non hanno alcun senso in gioco e sono vietate, anche se mascherate da role.
Il cambio classe deve essere:
Frequenza:
Ogni cambio comporta il reset di stat e skill.
Tentativi di aggirare i tempi saranno puniti. Errori vanno segnalati immediatamente allo staff.
Dal 2020, gli account inattivi non vengono più cancellati, ma spostati in una jail dopo 3 mesi.
Per recuperare il PG:
Lo staff si riserva il diritto di non riammettere Personaggi il cui rientro, dopo una lunga assenza, possa risultare problematico o destabilizzante per il gioco. In tal caso, si potrà avviare un cambio PG secondo le regole ordinarie.