Alcuni Regni in The Miracle non sono governati da regnanti giocanti, ma gestiti direttamente dallo Staff come NPC. Questi sono detti Regni contenitori.
In questi Regni, non esiste una gilda unica che rappresenta l’intero dominio. Invece, il territorio ospita più gilde ufficiali – dette gilde intra-regno – che vivono, collaborano o si contendono spazi e influenze all’interno del contesto narrativo del Regno stesso.
È un modello ibrido, pensato per offrire autonomia e coerenza, dando ai giocatori un terreno comune in cui sviluppare il proprio gioco, pur restando connessi a una cornice ambientale condivisa.
Cosa significa giocare in un Regno contenitore
Scegliere di fondare o far parte di una gilda all’interno di un Regno NPC significa:
- Giocare all’interno di un Regno narrativamente attivo, ma gestito dallo Staff.
- Avere accesso alle strutture e risorse del Regno, sfruttando infrastrutture condivise come mercanti, postini e ware.
- Creare una gilda indipendente con costi ridotti e con sede e identità proprie, ma inserita nel background del regno.
- Collaborare (o entrare in conflitto) con le altre gilde presenti nel territorio.
È una soluzione ideale per chi cerca un gioco di gilda tematica ma desidera una cornice comune ricca di contenuti.
Com’è fatto un Regno NPC
Un Regno NPC ospita più gilde che:
- Sono indipendenti tra loro, ma devono rispettare il background del regno.
- Si interfacciano con il regnante NPC (gestito dallo Staff), che funge da riferimento narrativo e supervisore.
- Possono interagire tra loro liberamente, stabilendo alleanze o rivalità.
- Condividono l’ambientazione, le infrastrutture e il contesto geopolitico del Regno.
Attualmente i regni contenitori sono:
- Helcaraxe (nordici, fedeli a Yggr/Hejldam)
- Tortuga (pirati, mercenari e fuorilegge, inclusi i Corsari Scarlatti)
- Barad Dhaerim (elfi devotri a Luugh e Kelthra)
Gestione On e Off Game
In gioco, ogni gilda intra-regno è autonoma: ha la sua storia, i suoi membri, la sua sede. Ma le decisioni strategiche che riguardano l’intero Regno (es. dichiarare guerra ad un altro regno) devono essere condivise e concordate con le altre gilde presenti.
Fuori dal gioco, lo Staff gestisce il regno nel suo insieme, monitorando la coerenza narrativa e intervenendo solo per motivi di ambientazione o bilanciamento. Non è richiesto alcun regnante PG.
Le gilde devono comunque rispettare le stesse regole previste per le gilde ufficiali: statuto, background approvato, attività coerente.
Vantaggi e Svantaggi delle Gilde Intra-Regno
Vantaggi:
- Costi di avanzamento inferiori rispetto a una gilda totalmente indipendente.
- Nessun costo di mantenimento della stone.
- Accesso alle risorse e ai servizi del Regno: mercanti, ware, postino.
- Possibilità di condividere gioco con altre gilde in un contesto comune.
- Struttura modulare: ogni gilda può crescere e svilupparsi con i suoi tempi.
Svantaggi / Impegni:
- Vincoli ambientali: le gilde devono essere coerenti con la cultura, razze e religioni del Regno.
- Limitazioni strutturali: le sedi non sono personalizzabili come quelle delle gilde indipendenti (stone piazzata in edifici preesistenti).
- Cap numerico: le gilde hanno limiti precisi di membri in base al livello.
- Autonomia limitata nelle guerre: decisioni belliche devono essere condivise da tutte le gilde del Regno.
Struttura e Progressione
- Ogni gilda intra-regno può crescere attraverso livelli, sbloccando risorse e spazio:
- Livello 0: massimo 5 PG, sede base, item unico di riconoscimento.
- Livello 1-3: cap a 15 PG, fino a 15 bauli, possibilità di acquistare case, campi coltivabili, recinti.
- Le sedi sono strutture statiche esistenti nel regno (non personalizzabili, ma comunque arredabili), ma le gilde possono usarne l’intero territorio per le proprie attività.
Requisiti e Vincoli
- L’accesso alle gilde è limitato a razze e religioni coerenti con il Regno NPC di riferimento.
- Non è possibile fondare gilde intra-regno nei regni classici (quelli con regnanti PG).
- Tutte le gilde intra-regno devono sottostare alla supervisione del regnante NPC (staff).
Relazioni e Conflitti
Ogni gilda intra-regno è autonoma nelle proprie scelte politiche e nei rapporti con l’esterno. Tuttavia:
- In caso di guerra su scala regno, l’intervento dell’esercito NPC può avvenire solo se tutte le gilde sono d’accordo.
- Le gilde possono allearsi, ignorarsi o entrare in conflitto tra loro.