Druido

Attenzione: questa classe si può giocare solo previa disponibilità di posti nell’Ordine della Quercia e loro selezione.

Con il termine “Druido” ci si rivolge a particolari adoratori della Madre, i principali interpreti del suo “culto”. Sono individui che hanno instaurato un fortissimo legame con Ardania e con la natura, dal quale riescono a trarre poteri e conoscenze capaci di influenzare ciò che li circonda.
Inizialmente con questo termine si faceva riferimento ai druidi “dell’antica roccaforte”, il primo ordine druidico che sia mai stato costituito, l’Ordine della Quercia, ed attualmente l’unico in attività. Esistono altre figure in altre culture accumunate nella fede e nella missione, ma sono minoritarie.

Il Culto della Madre non ha una venerazione rigida e codificata. I druidi svolgono comunque il ruolo di interpreti della sua volontà sulle lande di Ardania, e di tramite dei suoi insegnamenti per le genti. I loro compiti sono tra i più svariati: dalla benedizione delle messi e dei terreni, alle cerimonie per il solstizio, passando per qualunque attività mirata al mantenimento degli equilibri naturali e vitali di Ardania.

Molto spesso viaggiano alla ricerca di ispirazioni, conoscenze, o questioni che richiedono la loro attenzione. Spesso sono saggi a cui si possono rivolgere sia le persone comuni che governanti. Può capitare anche che siano individui non interessati al sapere e alla conoscenza, immersi nelle dinamiche della natura o interessati più agli animali che agli esseri umani.  Quello che accomuna tutti i Druidi è che sono è il rispetto del concetto di Equilibrio e l’impegno alla difesa del suo mantenimento, che comprende anche la lotta alle creature che lo minacciano, e la salvaguardia dei cicli naturali.

Regole sull’interpretazione 

Il druido è una classe complessa e sfaccettata. Generalmente vigilanti degli equilibri, possono anche svolgere ruolo attivi all’interno dei cicli naturali: possono dedicarsi al rimboschimento e al controllo della crescita delle vegetazioni, alla difesa di alcune specie o di alcune aree. Riportiamo comunque altri punti fermi per la sua interpretazione:

Per maggiori informazioni: Fazioni e culture - Druidi

Informazioni GDR OFF

Il druido è una classe con grande potenziale offensivo e in minor misura di supporto, sia con incantesimi che con speciali trasformazioni, che lo portano a combattere con armi naturali. Può anche servirsi di speciali pet unici.

Dato il ruolo, richiede una interpretazione impegnativa. Si può accedere alla classe solamente tramite giocate con l’Ordine della Quercia. Chi vuole provare a cimentarsi, dovrà pertanto iniziare a giocare con una ruolo affine alla vita druidica, scegliendo magari una classe come il Ranger o il Chierico, prediligendo divinità affini alla natura, come Althea, o pacifiche come Awen e Oghmar. Non è possibile per elfi e nani, a causa delle differenze culturali troppo profonde, diventare druidi, sebbene ci siano tracce di chi tra loro ha seguito nei tempi passati i principi della Madre.

Abilità e Meccaniche

Addomesticare animali

Il druido ha la possibilità di addestrare pet unici disponendo di 110 punti taming.

Metodo di cast

Il druido ha la possibilità di lanciare dei particolari incantesimi, attingendo ai poteri della natura attorno a sé, in maniera naturale e spontanea, in maniera diversa da come fanno Chierici e Maghi.

Per lanciare uno di queste incantesimi deve prima superare un check su quattro abilità:

Ogni incantesimo ha dei particolari requisiti di lancio, potenzialità, costo in mana e/o in reagenti. I poteri non saranno tutti subito disponibili, man mano che si crescerà nelle abilità di lancio si avrà disponibilità di accedere a nuovi incantesimi fino a raggiungere il massimo della potenza e poterli usare tutti.
Per lanciare un incantesimo dovete utilizzare il cast vocale (scrivere il nome dell’incantesimo) oppure cliccare su Religione. Vi apparirà l’elenco degli incantesimi, ciascuno con la descrizione.

Attrezzature utilizzabili

Armi

Nessun colpo speciale con le armi convenzionali

Armature e Scudi

Comandi di classe